Accedi

Blog

Ultime notizie
Deruta e il Palio della Brocca: un viaggio tra tradizione, ceramica e divertimento per tutta la famiglia

Deruta e il Palio della Brocca: un viaggio tra tradizione, ceramica e divertimento per tutta la famiglia

Settembre porta con sé a Deruta il Palio della Brocca, una delle feste più vive e coinvolgenti dell’Umbria, ideale per chi vuole regalarsi un’esperienza autentica da vivere con bambini, amici e parenti. Questa manifestazione storico-popolare trasforma il borgo – famoso nel mondo per la ceramica – in un colorato scenario di giochi, sfilate e degustazioni, perfetto per una gita diversa dal solito.

Una città che profuma di storia e arte

Deruta è un piccolo gioiello umbro, arroccato su una collina che guarda la valle del Tevere. Le sue origini si perdono nel tempo e ancora oggi, passeggiando tra le vie lastricate del centro, si respira la storia delle antiche famiglie di artigiani, delle botteghe e delle torri medievali. Il Museo della Ceramica e i numerosi laboratori del centro offrono a grandi e piccoli l’occasione di scoprire come nascono le famose maioliche derutesi, dipingere piatti e piccoli oggetti, e portare a casa un ricordo unico della visita.

Il Palio della Brocca: festa, giochi e emozioni

Durante il Palio, Deruta si divide in rioni che si sfidano in divertenti gare: corsa con la brocca piena d’acqua, tiro alla fune, spettacoli di sbandieratori, cortei in costume e laboratori creativi aperti ai bambini. L’atmosfera è gioiosa, sicura e curata: le vie si riempiono di colori, tamburi e musiche folkloristiche, mentre nella “Taverna derutese” si possono gustare piatti umbri in compagnia, immersi nell’allegria del paese.

Per i più piccoli, il Palio della Brocca è l’occasione per immergersi nella storia giocando e imparando: ogni giornata prevede attività pensate per tutta la famiglia, dal laboratorio di ceramica alle visite guidate, dalle mostre alle piccole degustazioni. Il paese è accogliente, le strutture ricettive puntano su ospitalità autentica e attenzione ai bambini, e i volontari sono sempre pronti a aiutare e informare.

Cosa vedere e da non perdere

  • Il Museo della Ceramica con le collezioni storiche.
  • Botteghe artigiane che aprono le porte con dimostrazioni dal vivo.
  • La Torre Comunale e la Chiesa di San Francesco, protagoniste del Palio.
  • I laboratori esperienziali per tutta la famiglia (ceramica, pittura, giochi storici).
  • Le specialità della Taverna derutese, in piazza.

Un weekend perfetto in Umbria

Il Palio della Brocca rende Deruta una meta morbida, sicura e perfetta per un weekend o una giornata all’insegna della storia, del gusto e del divertimento. È possibile organizzare visite guidate, prenotare laboratori per bambini e scoprire itinerari tra arte, botteghe, bellezze naturali e sapori locali.

Per chi ama fotografia e panorami, la posizione del paese regala viste spettacolari sull’Umbria. Tante strutture propongono pacchetti dedicati a famiglie e gruppi, rendendo particolarmente piacevole la permanenza di tutti.

Il Palio della Brocca e Deruta aspettano chi desidera respirare tradizione, vivere il sapore della festa e portare a casa un pezzetto di Umbria autentica: una ceramica colorata, un ricordo di famiglia e tanta allegria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *